chitarre.it
La chitarra è uno strumento musicale a corde, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un piccolo strumento chiamato plettro o penna, utilizzato per pizzicare o sollecitare le corde.
La chitarra è formata da una cassa di risonanza con la parte frontale e posteriore piane e i lati ondulati, che le danno solitamente la forma a 8, al centro di essa si trova un foro, la buca.
Attaccato alla cassa di risonanza si trova il manico sul quale sono tese le corde, che partono dalla cassa acustica e più precisamente dal ponte e arrivano alla paletta passando per il capotasto e qui sono agganciate alle cosiddette meccaniche , delle specie di viti che servono per tirare o allentare le corde.
Il suono della chitarra ha origine dalla vibrazione delle corde amplificato dalla cassa armonica sulla quale poggiano le corde.
La corda che vibra genera unonda stazionaria; laltezza della nota dipende dalla lunghezza e da quanto è tesa la corda.
Se il chitarrista preme le corde sulla tastiera, la lunghezza del suono si riduce.
Il suono emesso dalla chitarra non è molto alto, ma può essere amplificato tramite un apparecchio elettromagnetico che viene montato dietro alle corde e che trasmette il suono allaltorparlante, oppure mettendo semplicemente un microfono davanti alla cassa acustica.
La chitarra può essere suonata sia con la mano destra che con la sinistra, dipende dal chitarrista, che in genere pizzica le corde con la mano che usa abitualmente per fare le sue azioni e con laltra le preme sul manico, per comporre gli accordi.